Si colloca tra i finalisti della decima edizione della fiera, l'azienda FERCAM che opera nel settore dei trasporti ferroviario e camionistico dal 1949. FERCAM presenta un progetto di intermodalità denominato "FERCAM COMPANY TRAIN", un treno realizzato tra la zona di Sassuolo e la regione della Rhur nella Renania Settentrionale-Vestfalia in Germania dedicato alle aziende di ceramica locali. Questa è una proposta di trasporto sostenibile che risulta vantaggiosa anche in termini di costi poiché si trasporta il prodotto finito verso l'Europa del Nord, mentre al ritorno il notevole spazio di carico viene usato per il trasporto di materie prime utili per la produzione di ceramiche a piastrelle, quindi, argilla, caolini e feldspati delle zone di estrazione. Questo tipo di trasporto consente lo spostamento di 14000 camion all’anno dalle strade alle rotaie, con un consistente abbassamento di emissione di CO² ed una notevole riduzione delle giacenze di materie prime e del prodotto fine grazie all’eccellente organizzazione dei flussi fisici dei prodotti.
Alla cerimonia di premiazione era presente una giuria di esperti presieduta dal Prof. Dr. Wolfgang Stölzle dell’università di St. Gallen/Svizzera. Durante la cerimonia si è discusso dell’importanza del premio, garantita oltretutto dall’influente consulenza tecnica della Facoltà della Logistics Management dell’Università St. Gallen in Svizzera.
Per informazioni:
Dr. Karin Mahl
Head of Media Relations
Fercam SpA
T+ 39 0471530206
M+39 3358390777
F+39 0471530535
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.fercam.com