
Spedizioni ferroviarie
Le spedizioni ferroviarie legati al settore del trasporto merci stanno vivendo un periodo assai positivo. Il motivo sta nella maggiore efficienza garantita dal treno e dal minor consumo di energia a parità di merci consegnate. SpediRete.it riserva questa sezione alle aziende che stanno puntando molto sui treni per la consegna di merci in Italia e nel resto del mondo. E alle aziende di spedizioni che operano esclusivamente su rotaia.
Le statistiche logistiche riguardanti il mondo delle spedizioni parlano chiaro: sempre più spesso alle tratte su gomma si preferiscono i trasporti ferroviari perché più efficienti e meno costosi. A incoraggiare la scelta del treno rispetto ad altri mezzi di trasporto c’è il miglioramento della rete ferroviaria italiana, che va di pari passo con la qualità offerta dalle linee estere. L’Unione Europea, in particolare, da anni sta investendo grandi somme di denaro per collegare in lungo e in largo l’Europa tramite il treno.
Le spedizioni ferroviarie, così, garantiscono spostamenti efficienti, economici e di assoluta qualità. I vagoni merci, infatti, non sono più le strutture fatiscenti di un tempo. Oggi, invece, offrono standard elevati per quanto riguarda le condizioni al loro interno. Per le merci particolari, ad esempio gli alimenti, si possono impostare le temperature di trasporto e garantire così la perfetta conservazione del cibo.
Le attuali aziende di spedizioni ferroviarie sono le dirette eredi delle prime società di consegne postali, che tutti abbiamo visto nei film in bianco in nero. Da allora, tuttavia, le cose sono cambiate: oggi la certezza di consegnare un pacco è praticamente matematica.
Tuttavia, l’enorme traffico ferroviario e le tonnellate di merci che ogni giorno si spostano su rotaia possono riservare dei contrattempi. Per questo motivo sono previste delle assicurazioni sulle merci: se da un lato gravano sul costo finale della spedizione, dall’altro garantiscono una maggiore tutela nei confronti del cliente.