Importanza di un buon imballaggio per la protezione e il trasporto dei prodotti
Scritto da Super user In un'era in cui la soddisfazione del cliente è la chiave del successo aziendale, garantire che i prodotti arrivino intatti ai destinatari è diventato essenziale per le aziende di ogni settore.
L'imballaggio svolge un ruolo cruciale nel proteggere la merce durante la sua movimentazione lungo la catena di fornitura, evitando danni, rotture e perdite che potrebbero compromettere la qualità dei prodotti e la fiducia dei consumatori.
Tuttavia, non basta solo proteggere: l'imballaggio è anche un'opportunità per migliorare l'esperienza del cliente, trasmettere il valore del marchio e adottare pratiche sostenibili. In questo articolo, scopriremo come il giusto imballaggio industriale possa fare la differenza tra una spedizione di successo e un cliente deluso.
The Innovation Alliance: l'unione fa la forza!
Scritto da Fiorella Di MarcoUn unico evento, un solo biglietto di ingresso e l'irrinunciabile opportunità di incontrare le realtà più influenti del settore logistico e non solo, partecipando alla fiera "The innovation Alliance". Questo progetto è il frutto dell'unione di cinque manifestazioni fieristiche internazionali quali Ipack-Ima, Meat-Tech, Intralogistica Italia, Print4All e Plast, le quali si sono unite con l'intento di proporre ad un pubblico di professionisti di ogni settore industriale un evento unico per argomenti, tecnologie all'avanguardia e servizi innovativi.
Ognuno degli eventi contribuisce in modo significativo ad apportare le proprie competenze e conoscenze all'interno dell'evento organizzato da Fiera Milano, che si terrà il prossimo anno, dal 29-05 al 1-06- 2018 a Rho, Milano.
Il nuovo format di "The Innovation Alliance" propone una vasta gamma di servizi che va dal processing e packaging della catena alimentare e non solo, settori nei quali sono specializzati Ipack-Ima e Meat-Tech, alla lavorazione della gomma e della plastica il cui leader è Plast. Per le nuove tecnologie legate alla stampa industriale e commerciale l'esponente principale è Print4All mentre per quanto riguarda le innovazioni relative alla movimentazione e stoccaggio delle merci il maggiore rappresentante è Intralogistica Italia.
Eventi logistica e trasporti in tutto il mondo
Scritto da Fiorella Di MarcoPartecipare ad un evento, fiera o conferenza sulla logistica e i trasporti rappresenta per le aziende un'opportunità importante per ampliare le proprie conoscenze, per incontrare altre aziende e confrontarsi sui servizi e le innovazioni apportabili nella propria rete aziendale e per capire l'andamento del mercato. Durante le manifestazioni fieristiche le aziende partecipanti hanno la possibilità di presentare i propri servizi-prodotti e farli conoscere al pubblico che è il potenziale consumatore; inoltre, gli eventi logistica organizzati consentono alle aziende di prenotare un appuntamento one to one con esperti qualificati del settore, che forniscono informazioni e propongono soluzioni innovative da applicare nella propria catena di distribuzione.
Sono molte le fiere e gli eventi organizzati a supporto delle aziende di logistica e trasporti in Italia e nel resto del mondo, ve ne suggeriamo alcuni tra i più rinomati.
Spedire un pacco: i consigli fondamentali
Imballare correttamente è essenziale per proteggere al meglio un oggetto e facilitarne il trasporto. In base alla tipologia di merce che ci si appresta a spostare, però, andrà scelto un cartone o contenitore differente. Ecco una serie di indicazioni e consigli utili per imballare e preparare al meglio un articolo al trasporto.
Per prima cosa è necessario tenere in considerazione peso e fragilità, così da valutare quale contenitore sia il più adatto. Scegli tra:
Ritiri e consegne più semplici con IoRitiro.it
Scritto da Viviana NapoliNuove soluzioni per chi deve spedire ma non può rimanere in casa ad aspettare il corriere.
Da circa un anno è nato in Italia un portale che rappresenta una vera e propria “portineria personale” permettendo ai clienti di ricercare la soluzione migliore per ricevere o consegnare i propri pacchi: IoRitiro.it.
La maggior parte dei problemi relativi alla spedizione di pacchi risiede nella complicata gestione dei ritiri e delle consegne dovuta sia dall’impossibilità dei corrieri di fornire l’orario preciso di ritiro o consegna, sia dalla mancanza dei clienti di farsi trovare in casa nel giorno prestabilito. Per porre fine a questi inconvenienti e facilitare la situazione di entrambe le parti è nato, nel febbraio 2014, IoRitiro, un sito che permette di poter consegnare o ricevere le proprie spedizioni in una delle sedi più vicine al proprio domicilio, saltando così le attese in casa dei clienti o i viaggi a vuoto dei corrieri. Il servizio è fruibile esclusivamente per i pacchi che non superano 1.80 m di altezza e 15 kg di peso e per le buste che con superano i 3 cm di spessore e 0.5 kg di peso. Ciò è stato reso possibile grazie alla messa in atto di un network di piccole e medie imprese che hanno messo a disposizione le proprie sedi come access point. Bar, tabaccherie, supermercati, negozi vari, adesso potranno fungere da luoghi in cui poter ritirare o consegnare il proprio pacco nel momento in cui si è disponibili.
Gli alimenti sono forse i prodotti più spediti al mondo, soprattutto dagli italiani. La possibilità di far degustare un prodotto tipico della nostra terra ai nostri amici lontani oppure di far riassaporare i biscotti della nonna ai nostri figli partiti per un periodo di studio all’estero è qualcosa di inestimabile valore e di cui non riusciamo proprio a fare a meno. Ma le ragioni per cui nel mondo è largamente diffusa la tendenza a spedire alimenti possono essere non solo strettamente personali. Pensiamo, ad esempio, all’esportazione e all’importazione di prodotti alimentari a scopo commerciale e promozionale, come sta accadendo in questo periodo a Milano per via dell’EXPO 2015, la più grande esposizione universale riguardante l’alimentazione e la nutrizione in cui verranno esposti, in più di 1,1 milioni di metri quadrati, prodotti alimentari tipici provenienti da tutte le parti del mondo.
Norme, regolamentazioni e procedure per Spedire Alimenti
Nel campo della logistica il trasporto di alimenti è ampiamente diffuso e governato da leggi e normative molto rigide che comportano l’impiego di procedure e mezzi di trasporto adeguati oltre che il possesso di certificati idonei come l’HACCP. Gli alimenti rappresentano una categoria di prodotti abbastanza ampia. Quando si parla di spedizione di prodotti alimentari, infatti, bisogna effettuare una distinzione tra i diversi tipi. Esistono alimenti facilmente deperibili che hanno bisogno di essere trasportati seguendo la catena del freddo, ovvero attraverso procedure e mezzi particolari che li mantengano a temperature controllate per garantirne la qualità e l’integrità. Rientrano in questa categoria la carne, il pesce, i formaggi freschi, la pasta fresca, la verdura, la frutta ed i surgelati..
Vi sono poi alimenti non facilmente deperibili che non hanno quindi la necessità di viaggiare a temperature rigidamente controllate, ma che comunque devono essere trasportati per mezzo di corrieri dotati di certificazioni pertinenti rilasciate dalle autorità di competenza. Tra questi, rientrano cereali, formaggi stagionati, insaccati, biscotti, alimenti in scatola che non contengono prodotti facilmente deperibili.
Corrieri Espresso e spedizione alimenti
Prima di spedire alimenti bisogna perciò capire a quale corriere affidarsi a seconda della tipologia di prodotto da spedire. Esistono diverse compagnie di trasporto che propongono servizi di spedizione a temperatura controllata come, per citarne alcuni, DHL FOOD EXPRESS, PHSE Special Services, FedEx, UPS Temperature True, VERONA Speed e Gambino Group.
Per la spedizione di alimenti non facilmente deperibili potete invece affidarvi, oltre che ai soliti corrieri, anche ai siti di spedizione i quali, attraverso convenzioni stipulate con i corrieri, riescono a facilitarvi le procedure e a risparmiare. Tra questi segnaliamo SpedireAdesso.com. Quest’azienda utilizza corrieri che offrono la possibilità di spedire alimenti non facilmente deperibili ed esclusi dalla lista degli oggetti proibiti presente sul sito. Se avete intenzione di spedire alimenti con SpedireAdesso.com dovrete perciò fare attenzione alla regolamentazione, ai limiti e ai divieti dell’azienda.
Spedire alimenti con SpedireAdesso.com
Spedire alimenti con SpedireAdesso.com è possibile attraverso pochi e semplici passi. Innanzitutto accertatevi che i prodotti che volete spedire non siano inclusi nella lista degli oggetti proibiti. Nel caso in cui dovreste avere ancora qualche dubbio potrete sempre contattare uno degli operatori del servizio assistenza disponibili dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00 mediante telefono, live chat, e-mail oppure social network. Una volta chiarito ogni dubbio potrete quindi iniziare a comporre il pacco. Anche in questo caso troverete sul sito informazioni utili su come imballare un pacco e sul materiale per imballaggio. Successivamente dovrete compilare il modulo di ordine immettendo i dati del mittente, del destinatario e del pacco, indicare la data di ritiro e procedere con il pagamento. Dopo di ciò, SpedireAdesso.com vi invierà un e-mail di conferma in cui sarà allegata un’etichetta di spedizione. Sarà necessario ed importante che voi stampiate ed incolliate l’etichetta al pacco. Infine non vi resterà altro che aspettare che il corriere venga a ritirare il pacco nel giorno da voi prestabilito comodamente seduti sulla poltrona di casa.
Se si presta attenzione e si rispettano le regole di spedizione, spedire alimenti con SpedireAdesso.com risulterà molto semplice, sicuro, veloce e conveniente. E’ possibile spedire dall’Italia all’Europa un pacco che arrivi a pesare fino a 50 kg a partire da 29,00 euro iva compresa. Il prezzo ed i tempi di consegna variano a seconda della zona di partenza e di arrivo del pacco e sono ideati per riuscire a soddisfare le esigenze dei clienti.
La spedizione di un pacco: questione di competenze
Scritto da L.GuerriniLa spedizione di un pacco di per sé può essere considerata un’operazione di poco conto. Ma dietro a un servizio sempre più indispensabile nel mondo globalizzato si celano tante competenze diverse. La qualità e la professionalità di uno spedizioniere, quindi, dipendono dalla grande esperienza maturata e la cura dei minimi particolari. Scopriamo insieme il “meraviglioso mondo” delle spedizioni.
Il corriere espresso è l’azienda che si occupa di spedire un pacco a destinazione, secondo i tempi previsti dalla spedizione stessa. Un servizio all’apparenza di routine, quindi, ma che invece richiede una serie di competenze specifiche.