Meeting Transport & Logistics 2017
È un evento italiano dedicato alla logistica, al trasporto e alla movimentazione industriale tenutosi quest'anno, nei giorni 16 e 17 febbraio. Durante la manifestazione si sono svolti circa 2000 appuntamenti con i Direttori Logistica delle più famose imprese italiane per la durata di mezz'ora cadauno.
La fiera tenutasi all'interno del Castello di Casiglio ha ospitato 100 direttori di logistica delle più importanti aziende nazionali e 50 società professionali che hanno fornito soluzioni innovative su Trasporti e la Logistica Distributiva, Servizi di Logistica e Supply Chain Management. Lo scopo dell'evento è mettere in contatto tutte le aziende del settore e permettere alla domanda e all'offerta di raggiungere i livelli più alti attraverso gli appuntamenti programmati, durante i quali ogni azienda ha la possibilità di chiedere informazioni e consigli agli esperti del settore logistico.
Trasport Logistic 2017
Transport Logistic 2017 è uno degli eventi logistica più importanti e stimati nel campo della logistica e del trasporto, un incontro importante tra aziende leader del settore e i consumatori di tutto il mondo, i quali hanno la possibilità di conoscere i prodotti e i servizi delle aziende di trasporti più influenti sul panorama internazionale. Il programma di Transport Logistic prevede incontri e conferenze in cui si approfondiscono proposte per il futuro del settore e forum in cui, professionisti di politica e di economia offrono ai partecipanti informazioni sulla logistica e sui trasporti. L'evento viene organizzato ogni due anni e quest'anno si è svolto a Monaco di Baviera, in Germania dal 9 al 12 maggio.
Transpotec Logitec
Transpotec Logitec è un evento dedicato ai trasporti e logistica che si svolge ogni due anni a Verona ed è organizzato da Fiera Milano. La scelta di Verona dipende fortemente dalla sua posizione geografica e dalla sua predisposizione industriale nel settore dei trasporti su gomma, della distribuzione e della componentistica. La realizzazione della manifestazione si pone l'obiettivo di rispondere alle esigenze di tutti: dagli autotrasportatori, agli operatori, dai responsabili della logistica ai proprietari di flotte, non tralasciando i corrieri, i padroncini e la grande distribuzione. L'evento è la piattaforma ideale per proporre prodotti, servizi e mezzi al pubblico e alle aziende del settore, inoltre, offre momenti di formazione e aggiornamento, Riproposta a Verona, dal 22 al 25 febbraio, Transpotec Logitec ha registrato la presenza di 24107 visitatori e 260 aziende del settore.
Traspo day
TRASPO DAY è una fiera sui trasporti e la logistica che nel corso degli anni ha assunto un ruolo centrale nel settore; essa è considerata una delle manifestazioni più rinomate sul panorama italiano ed internazionale. Inaugurata per la prima volta nel 2012, la fiera conta cinquantamila metri di esposizione, di cui quindicimila coperti e si svolge a Pastorano (CE), che si trova a 50 metri dallo svincolo autostradale A1 Capua. Alla fiera parteciperanno aziende di produzione, di autotrasporto, di forniture, di commercializzazione e di logistica suddivise in base alle aree tematiche seguenti:
- Imprese di autotrasporto e logistica
- Veicoli industriali
- Veicoli commerciali
- Usato d'occasione
- Ricambi e accessori
- Movimentazione merci
- Altri servizi
La prossima edizione della fiera si svolgerà il prossimo anno, all'interno del Polo Fieristico A1 Expo dal 15 al 18 Marzo 2018. L'intenzione di TRASPO DAY è focalizzare l'attenzione su un settore fondamentale per lo sviluppo del sistema produttivo ed economico del nostro paese che si è classificato al 4° posto nelle esportazioni mondiali.
Green Logistics Expo
Green Logistics Expo è organizzato per la prima volta a Padova e si presenta come il nuovo Salone internazionale dedicato alla logistica sostenibile. Lanciata e sostenuta da Interporto Padova e Fiera Padova, la manifestazione si pone come punto di riferimento per le aziende italiane del settore ed avrà luogo nei padiglioni della Fiera di Padova dal 7 al 9 marzo 2018.
Durante l'evento saranno affrontate diverse tematiche riguardanti la catena logistica, con particolare attenzione agli aspetti legati alla sostenibilità ed alle nuove tecnologie e a tal proposito, Enoch Soranzo, presidente della Nuova Provincia di Padova afferma: "una manifestazione che metterà al centro tutti i temi più avanzati della logistica, per l’ambiente, per le aziende, per la mobilità, per lo sviluppo economico e sociale, fino alle nuove tecnologie. Da un buon progetto nasce un altro buon progetto, perché nel 2018, in occasione dell’inaugurazione delle nuove gru all’interporto, ci sarà un evento fieristico che di fatto riporta Padova agli albori quando ospitava manifestazioni importanti a livello europeo. Speriamo e ci auguriamo possa essere solo la prima di tante manifestazioni di rilievo che possano far rivivere Padova. Un evento che potrà ripetersi nel tempo, quindi siamo felici che le risorse investite bene possano portare buoni frutti e soprattutto possano far diventare il territorio padovano un grande protagonista nello scenario nazionale e internazionale”
Green Logistic Expo è un laboratorio dentro il quale si incontrano tutti gli operatori della logistica per confrontarsi e per sperimentare nuove opportunità di ottimizzazione della propria catena di distribuzione; l'evento si concentra su quattro macro aree: Intermodalità, E-commerce, City&Logistics, Logistica Industriale e Real Estate, le quali offrono approfondimenti attraverso convegni e workshop specialistici.
Protagonisti della manifestazione saranno gli operatori del settore dei trasporti ferroviari, dei porti, degli interporti, terminalisti, aeroporti cargo, aziende produttrici e sistemi collegati, distretti industriali e fondi di investimento, piattaforme e centri logistici, costruttori specializzati e Green Buildings, corrieri tradizionali ed espresso, provider logistici, spedizionieri, autotrasportatori, grande distribuzione organizzata, gestori di servizi di city logistics, utility e trasporto urbano, Pubblica Amministrazione e servizi collegati, Ricerca e mondo universitario.
Green logistics Expo e la città di Padova hanno realizzato un format nuovo sia in relazione all'ambiente ed all'economia che consente un abbassamento dei costi logistici di allestimento ed una diminuzione dei rifiuti a fine evento.
Green Logistics Expo è uno di quegli eventi logistica a carattere informativo, divulgativo e innovativo che riunisce i maggiori esponenti dell'E-commerce, della logistica industriale, dell'intermodalità e dei servizi per la città smart del futuro. Questa manifestazione apre una strada verso il futuro dei trasporti e della logistica, affrontando tematiche attuali come l'ambiente e le politiche che si potranno adottare per salvaguardarlo e per ricavarne maggiori benefici.
Global Summit Logistic and supply chain
È un evento dedicato ai servizi, alle più moderne soluzioni e ai sistemi integrati per la logistica industriale, distributiva e la supply chain.
La manifestazione ha luogo presso il centro congressi Hotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, Bologna nelle giornate del 28 e 29 Marzo 2017, durante le quali le aziende leader del settore si incontreranno per scoprire i vantaggi e le funzioni dei più innovativi strumenti operativi e organizzativi.
Global Summit Logistic si configura come un evento fondamentale per la conoscenza di scenari evolutivi e trend moderni della supply chain, ed è anche un momento ideale per rintracciare le strategie e le soluzioni migliori nella gestione di logistiche digitali e 4.0.
All'interno del programma sono racchiusi incontri formativi su argomenti relativi a:
- gestione della logistica in un'azienda
- miglioramento dei processi di supply chain nell'era digitale
- ottimizzazione delle scorte
- sicurezza sul lavoro
- strumenti utili per misurare la logistica
- tecnologia vs manualità
Questa manifestazione rappresenta un vero e proprio punto di incontro tra specialisti di trasporti e logistica, un'opportunità per partecipare dal vivo a conferenze sull'evoluzione della supply chain e a workshop su soluzioni di mercato, dai quali attingere nuove informazioni da utilizzare nella propria rete aziendale.