icona facebook spedirete  icona google+  icona twitter  icona youtube  icona linkedin

banner concettuale spedizioni merci


Martedì, 25 Agosto 2015 11:26

Davimar si affida a Kirio per la tracciabilità del prodotto

Scritto da 
Vota questo articolo
(2 Voti)
davimar logistica davimar logistica

 

Davimar è un'azienda di Chioggia leader nel settore ittico da più di trent'anni. Nel corso degli anni, Davimar ha ritenuto che fosse indispensabile tracciare il prodotto in maniera completa. Un'esigenza, questa, che è stata risolta grazie all'utilizzo e all'implementazione del software K-Logistic di Kirio. E' questo lo strumento che consente a Davimar di ottenere la tracciabilità completa dei prodotti.

In particolare, l'azienda, si occupa di lavorare, trasformare e confezionare il prodotto fresco. Il ciclo produttivo coinvolge, dunque, l'arrivo della materia prima, lo sbiancamento dei prodotti ittici, il loro confezionamento ed il trasporto in Italia oppure all'Estero (Davimar esporta i prodotti soprattutto in Germania, Svizzera e Spagna). In totale l'azienda conta circa 100 clienti.

 


Ebbene, nell'ambito di questa attività così complessa e variegata, Davimar ha dovuto affrontare il problema della tracciabilità dei prodotti. E' la normativa Comunitaria, del resto, che lo impone. In particolare, questa esigenza è nata con l'entrata in vigore - nell'anno 2005 - del regolamento CE 178/2002. La citata normativa comunitaria, infatti, stabilisce tutta una serie di principi che le imprese e le aziende operanti nel settore agro-alimentare devono rispettare. Tali principi sono posti a tutela del consumatore finale e coinvolgono aspetti di legalità e di sicurezza. Uno di questi principi è la tracciabilità del prodotto che, nell'ottica della normativa comunitaria, è strumentale e necessaria per tutelare il consumatore finale. La tracciabilità è qui intesa come "mappatura" dell'intera vita del prodotto: dalla storia della materia prima fino al suo trasporto e, infine, al suo arrivo sulle tavole dei consumatori. Ed è per tutelare questi ultimi che le aziende che operano nel settore agro-alimentare sono tenute ed obbligate a rendere effettiva e possibile la tracciabilità del prodotto.


Da qui il grande sforzo effettuato dall'azienda Davimar che ha risolto il "nodo" relativo alla tracciabilità con l'innovativo software K-Logistic di Kirio. Lo stesso Devis Boscolo Cegion, Direttore Commerciale di Davimar, ha puntualizzato che la necessità di tracciare il prodotto non è stata solo determinata dalla normativa emanata dall'Unione Europea ma anche "dalla particolarità della nostra lavorazione".


Come funzione il software K-Logistic?

L'operatore addetto al magazzino dell'azienda Davimar assegna alla merce in entrata un numero di lotto. Quando l'azienda decide di iniziare la produzione di quella materia prima, il software K-Logistic - che è collegato alla pistola laser usata dall'operatore per leggere il codice a barre - identifica il lotto e comunica al programma gestionale Mago usato dall'azienda, l'operazione che si sta effettuando.
L'uso combinato del programma gestionale Mago e del software K-Logistic permette alla Davimar di creare anche il DDT e di controllare tutta la fase relativa alla spedizione della merce.
K-Logistic ha un indubbio vantaggio: permette all'azienda di personalizzare il programma in base alle proprie esigenze di magazzino. E' un software semplice da usare che può essere facilmente integrato al programma gestionale Mago.net. Questa integrazione consente all'azienda di avere il controllo su tutti i dati di magazzino e su tutte le informazioni relative al trasporto del prodotto. Inoltre un tool implementato sul software consente a K-Logistic di emettere - in maniera automatica - i documenti di trasporto all'entrata e all'uscita della merce.

Letto 3110 volte Ultima modifica il Lunedì, 31 Agosto 2015 17:48
Devi effettuare il login per inviare commenti

 

 

 

 bottone richiedi preventivo

 Diventa Partner

 

 

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie del network delle spedizioni.