Si terrà il prossimo 25 e 26 febbraio 2016 la “Convention d’affari su Trasporto, Logistica e Supply Chain Management”. La 22ima Convention Nazionale nei servizi di logistica e trasporti si terrà presso il Marriot Hotel a Milano. Una prestigiosa location nella quale verrà allestita la tavola rotonda e le postazioni di lavoro che si terranno nel corso di questa interessante Convention.
La Convention d’affari su Trasporto, Logistica e Supply Chain Management: obiettivi e incontri d’affari
La 22esima edizione della Convention sarà un vero e proprio evento a cui gli addetti ai lavori non possono mancare. Una manifestazione che, anno dopo anno, consolida il suo prestigio e la sua utilità per coloro che si occupano del settore della logistica, del trasporto e della Supply Chain.
Due sono i giorni in cui si terrà la Convention d’Affari e, nel corso delle due giornate, gli addetti ai lavori avranno la possibilità di confrontarsi tra di loro, di discutere e di trovare nuove soluzioni a problemi e quesiti di rilevante importanza. Sono circa 2.000 gli appuntamenti d’affari che si terranno nel corso delle due giornate della Convention: Direttori del Settore Logistico delle più importanti e rilevanti imprese italiane si confronteranno con i decisionali del settore del trasporto, della movimentazione industriale e della logistica. Ogni appuntamento di lavoro avrà la durata di circa 30 minuti ed i partecipanti all’incontro verranno selezionati previa accurata lettura di dossier tecnici.
La Convention d’affari su Trasporto, Logistica e Supply Chain Management: il calendario
Scopriamo insieme il calendario dei lavori e degli incontri che si terranno il prossimo 25 e 26 febbraio 2016 a Milano.
Nel corso della prima giornata della Convention si terrà l’interessante Conferenza VIALTIS dal titolo “L’efficienza nel trasporto: servizi e nuove strategie per l’ottimizzazione dei costi”. Seguiranno una serie di appuntamenti programmati con i numerosi espositori ospitati dalla Convention d’affari.
Nel corso della conferenza DUE TORRI si affronterà la tematica della “Logistica Tailor Made: istruzioni per l’uso”. Ancora, nella Conferenza OM STILL si tratterà il tema “Dispositivi e soluzioni in ausilio alla sicurezza per la movimentazione con i carrelli elevatori”.
Seguirà una ricchissima seconda giornata che inizierà con una serie di appuntamenti programmati con gli espositori. Ancora, nel corso della Conferenza ERREDI Consulting si parleràdi un argomento molto interessante per tutti gli “addetti ai lavori”: “I sette passi per l’ottimizzazione delle scorte: come strutturare il processo di approvvigionamento mediante il supporto di Himpact di Herlitz Inventory”. Nella Conferenza B! si parlerà del tema “Smart Logistics Solutions: sistemi tecnologici innovativi per l’efficienza dei processi e la monetizzazione degli investimenti”. Seguiranno una serie di appuntamenti programmati con gli espositori. La seconda ed ultima giornata della Convention d’affari su Trasporto, Logistica e Supply Chain Management terminerà con la Conferenza “Lean management: case history di un’industria farmaceutica”
La Convention d’affari su Trasporto, Logistica e Supply Chain Management: gli sponsor
Anche quest’anno, la Convention d’affari su Trasporto, Logistica e Supply Chain Management ospiterà circa quaranta sponsor e centocinquanta Direttori Logistica delle più grandi ed influenti aziende italiane. Un’ottima vetrina che darà la possibilità alle aziende di intraprendere nuovi rapporti commerciali interfacciandosi con i più importanti Direttori Logistica italiani.