Mercedes e il camion elettrico per il traffico pesante
Partendo dalle precedenti sperimentazioni, Mercedes si occupa - con Urban eTruck -finalmente del traffico pesante e di quello a lungo raggio. Il camion messo a punto dalla Mercedes è stato costruito con componenti commerciali già da tempo collaudate: Urban eTruck utilizza, infatti, il telaio dei camion Mercedes e l’asse di trazione elettrico che abbiamo già visto “in azione” sul bus ibrido-elettrico Mercedes-Benz Citaro.
La prima innovativa configurazione del Mercedes-Benz Urban e-Truck è un camion da 26 tonnellate che lo classifica, senza dubbio, come un “autocarro pesante”.
Il camion elettrico Mercedes-Benz Urban e-Truck si alimenta essenzialmente grazie ad un sistema basato su tre moduli di batterie al litio che dovrebbero permettere al veicolo di percorrere circa 200 chilometri.
Mercedes-Benz Urban e-Truck: quando verrà immesso sul mercato?
L’innovativo camion elettrico Mercedes-Benz Urban e-Truck è, al momento, solo un dimostratore tecnologico. Certo, il modello sperimentato dalla Mercedes è già completo e funzionante ma, per adesso, non può essere ancora immesso sul mercato. I vertici di Mercedes hanno specificato che la prima commercializzazione dell’ Urban e-Truck non avverrà prima del 2020. Nel frattempo, i tecnici Mercedes si impegneranno a testare sul campo Urban e-Truck, ad aggiornare la tecnologia e a perfezionare il meccanismo di funzionamento del veicolo in modo da fornire al mercato un camion elettrico completo e del tutto performante. L’obiettivo finale e di ampio respiro di Mercedes è quello di immettere sul mercato un veicolo elettrico che possa rappresentare una eccellente alternativa al trasporto e alla movimentazione delle merci effettuata dai veicoli dotati di motore a scoppio.