Il Global Summit Logistics & Manufacturing si terrà il prossimo 18 e 19 novembre a Lazise, Verona presso il Centro fieristico “Centro Congressi Hotel Parchi del Garda”. Il Summit, giunto alla sua terza edizione, è un evento imperdibile e molto interessante.
Global Summit Logistics & Manufacturing 2015: l’evento
Il summit che si terrà a Lazise il prossimo 18 e 19 novembre 2015, è un evento imperdibile per tutti gli “addetti ai lavori” del settore logistico.
Si tratta, infatti, dell’unico evento business presente in Italia interamente dedicato alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni, all’ottimizzazione e gestione della produzione, della logistica e dell’intralogistica.
Il Global Summit Logistics & Manufacturing rappresenta l’occasione per mettere in contatto diretto la domanda e l’offerta del settore della supply chain presente in Italia. Il summit si propone di riassumere e far convergere domanda ed offerta nel settore della logistica in base agli interessi comuni di cui sono portatori gli attori operanti sul mercato.
Un evento unico ed imperdibile, caratterizzato da incontri di approfondimento, da conferenze e workshop dedicati alla risoluzione di dubbi e domande. Durante il Global Summit Logistics & Manufacturing, inoltre, i partecipanti potranno partecipare a business game nonché ascoltare professionisti del settore.
Un incontro a cui sarà essenziale partecipare se si è coinvolti attivamente nel settore della logistica. Spesso una telefonata o lo scambio di idee e di informazioni tramite e-mail o social network non riesce a trasmettere la forza di un’idea, non contribuisce a saldare rapporti lavorativi che possono durare nel tempo.
Ebbene, partecipando al Global Summit Logistics & Manufacturing 2015, gli operatori del settore potranno entrare in contatto diretto con le realtà nazionali ed internazionali della logistica e della supply chain. Partecipare al summit può rivelarsi un’ottima mossa, un eccellente modo per fare business, raccogliere nuovi contatti e stringere nuove partnership.
Global Summit Logistics & Manufacturing 2015: alcuni temi trattati al convegno
Svariati sono i temi che verranno affrontati dagli esperti nel corso delle due giornate del summit. Uno dei tempi più interessanti e coinvolgenti è, senza dubbio, quello relativo ai “digital manufacturing”, o “fabbricazione digitale” . Un tema che sta assumendo un’importanza sempre più fondamentale nell’ambito della logistica connessa alla produttività di un’azienda.
Le nuove tecnologie digitali – come la progettazione e la stampa 3D – consentono agli operatori del mercato di migliorare la funzionalità delle attività, di creare prodotti e prototipi nuovi in grado di realizzare grandi benefici in termini di costi e tempo.
Nel corso della prima giornata del Global Summit Logistics & Manufacturing 2015, l’Ing. Luca Cremona, Ricercatore presso l’Università Carlo Cattaneo, illustrerà ai partecipanti il ruolo importante e fondamentale che le tecnologie di fabbricazione digitale potranno avere nell’ambito del settore manifatturiero. All’intervento dell’Ing. Luca Cremona si affiancherà quello dell’Avv. Rizzo che analizzerà gli aspetti legali ed etici del settore.
Molto interessante, tra gli altri, sarà l’intervento del dott. Cesare Cernuschi che analizzerà l’importanza del magazzino, elemento preponderante ed essenziale per raggiungere eccellenti prestazioni sul piano dell’efficacia e dell’efficienza della logistica.
La partecipazione al Global Summit Logistics & Manufacturing 2015 è gratuita ed è rivolta ai Funzionari e ai Dirigenti Aziendali. Chi vorrà partecipare all’evento dovrà registrarsi online collegandosi al sito http://glmsummit.it/pre-iscrizione/