E’ stato assegnato a Easy Cloud il premio Logistico dell’anno 2015. Assologistica ha assegnato l’ambito premio alla start-up campana nata a Benevento nell’anno 2013. Easy Cloud è stata premiata per l’innovazione e la modernità della piattaforma Web Container. Il software utilizza diverse tecnologie e consente di gestire ed organizzare la logistica ed il trasporto delle merci in modo davvero innovativo.
Easy Cloud e il Premio Logistico 2015: come funziona il software Web Container
Assologistica ha voluto premiare l’innovazione del software Web Container utilizzato dalla start-up beneventana. Questo software – che utilizza una piattaforma applicativa dedicata – consente di tracciare in tempo reale il trasporto e il viaggio di merci e container. La tracciabilità viene effettuata dal porto di partenza delle merci al magazzino di logistica. Easy Cloud utilizza diverse tecnologie e sfrutta i dati della localizzazione terrestre, navale e aerea per seguire e tracciare le merci in tempo reale. La piattaforma su cui il software è implementato, raccoglie le informazioni e i dati da diverse fonti. Una mappa mostra la posizione in tempo reale delle merci ed il percorso effettuato dal vettore. La piattaforma offre, inoltre, un continuo monitoraggio dello stato del viaggio, confronta la posizione del vettore con i dati di partenza e con la pianificazione iniziale segnalando anche la eventuale non conformità del percorso.
Premio Logistico 2015 a Easy Cloud: i vantaggi di Web Container
Uno dei principali vantaggi del software Web Container implementato su piattaforma applicativa dedicata, è quello di ridurre notevolmente il transit time. Una riduzione, questa, che è resa possibile grazie all’ottimizzazione delle attività di sbarco merci che ha reso molto più efficienti anche le attività ad essa correlate.
Easy Cloud: la storia della start-up
Easy Cloud è una start-up giovanissima, fondata a Benevento nel 2013. Nata dall’iniziativa e dall’idea di un gruppo di giovani tecnici, Easy Cloud si è imposta, fin da subito, nel panorama della logistica. La start-up ha sviluppato la rivoluzionaria idea di utilizzare servizi digitali cloud oriented applicati alla logistica e al trasporto delle merci.
Easy Cloud è composta da circa 20 tecnici, tutti giovanissimi, la cui età media sfiora i 30 anni. La start-up vanta, attualmente, un portafoglio clienti variegato e molto ricco. Sono oltre 300 i clienti che si avvalgono della tecnologia e del software utilizzato dal team di Easy Cloud che, per l’anno 2015, ha in cantiere altri 15 innovativi progetti.
Easy Cloud: gli altri progetti della start-up beneventana
La start-up ha creato anche TMS, un sistema innovativo che offre una serie di funzioni e di applicazioni. TMS contente a chi lo utilizza di rende efficienti e di ottimizzare le operazioni logistiche a livello internazionale.
Easy Cloud si avvale anche di un gruppo di E-COMMERCE che sta studiando l’innovativo progetto “SQUARE” che, nel lungo periodo, realizzerà un portale integrato in un MARKETPLACE.
Pur essendo così giovane, inoltre, la start-up ha realizzato svariati brevetti come, ad esempio, la “ Rete elettrificata per pallets” che viene attualmente usata per trasferire i colli da un luogo ad un altro e che è anche in grado di segnalare eventuali manomissioni o infrazioni localizzando l’evento.