GEODIS è lieta di annunciare di avere ottenuto le approvazioni normative necessarie ed avere ufficialmente completato l'acquisizione di OHL (Ozburn-Hessey Logistics) con sede a Nashville, Tennessee (Stati Uniti). OHL è una delle principali aziende 3PL negli Stati Uniti, con un fatturato annuo superiore a € 1,2 miliardi. Tale acquisizione è effettiva a partire da oggi.
Con questa acquisizione, la nuova struttura genererà un fatturato consolidato di oltre € 8 miliardi, con oltre 38.000 dipendenti al servizio di 165.000 clienti. Con circa 400 magazzini logistici nel mondo, accresciute capacità di Freight Forwarding ed una expertise non pari ad altri nell’E-Commerce, GEODIS migliora così la sua presenza globale e costruisce una solida piattaforma per servire al meglio i propri clienti.
"Tale acquisizione è un grande risultato per GEODIS e un passo significativo verso il nostro piano strategico "Ambition 2018" – di essere il partner globale di crescita per i nostri clienti", afferma Marie-Christine Lombard, CEO di GEODIS. "Questa acquisizione ci consente di offrire un importante insieme di soluzioni di mercato a livello globale con un‘esperienza sempre maggiore in ogni fase della Supply Chain". Inoltre aggiunge: "Sono felice di dare il benvenuto a Randy Curran, CEO di OHL, quale nuovo membro del Comitato Esecutivo GEODIS". La sua profonda conoscenza del mercato statunitense e la sua esperienza globale fornirà un importante contributo al nostro team".
“La fusione delle nostre due società ha un senso eccezionale. Essendo GEODIS riconosciuta per i suoi alti standard qualitativi, professionalità e ampie capacità di logistica globale, tale acquisizione rappresenta per OHL e per i suoi dipendenti una grande opportunità” ha dichiarato Randy Curran, CEO di OHL. "Offrendo ai clienti europei di GEODIS le nostre capacità e mettendo a disposizione dei nostri clienti americani le expertises di GEODIS in tutto il mondo, puntiamo a migliorare le relazioni con i clienti esistenti e ad attrarne di nuovi”. Ed infine aggiunge: “fin dall'inizio la ″fusione culturale″ tra le nostre due società è stata notevole e costituirà un punto di forza per il futuro”.
Fondata nel 1951, OHL è una delle principali aziende 3PL nel mondo, operante in più di 120 centri di distribuzione a valore aggiunto nel Nord America, con oltre 36 milioni di piedi quadrati (“square feet” – unità di misura americana) di spazi di magazzino. OHL fornisce soluzioni di gestione integrata della supply chain tra cui trasporto, magazzinaggio, brokeraggio doganale, freight forwarding e servizi di consulenza import/export.
Impiegando oltre 8.000 professionisti del trasporto e dell’E-commerce, OHL ha una solida esperienza nell’E-Commerce diretto al consumatore finale, servendo una vasta gamma di settori, dal retail alla produzione. OHL è specializzata in settori come abbigliamento, elettronica, healthcare, food, beverage e prodotti confezionati.
GEODIS offre soluzioni su misura in più di 67 paesi attraverso le sue cinque Lines of Business: Supply Chain Optimization, Freight Forwarding, Contract Logistics, Distribution & Express e Road Transport. Con oltre 120.000 clienti e 30.000 dipendenti, il fatturato annuale ammonta a circa € 6,8 miliardi.
All'inizio di quest'anno, GEODIS ha unificato le proprie Lines of Business sotto un unico marchio: GEODIS. In un secondo momento anche OHL verrà inclusa nel brand GEODIS.
L'operazione di questa acquisizione è finanziata con le risorse di cassa disponibili e attraverso rinegoziazioni di debiti esistenti e nuovi.
Giovedì, 05 Novembre 2015 10:11
GEODIS finalizza l'acquisizione di OHL (OZBURN-HESSEY LOGISTICS)
Scritto da Viviana Napoli
Pubblicato in
Comunicati stampa
Ultimi da Viviana Napoli
- GEODIS in Italia premiata con “Il Logistico dell’Anno” 2016
- GEODIS in Italia premiata con “Il Logistico dell’Anno” 2016
- GEODIS, un nuovo partner logistico per Giordano Vini
- GEODIS E CARLSBERG ITALIA INSIEME PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE DEI SERVIZI DI LOGISTICA DISTRIBUTIVA IN ITALIA
- FERCAM SPAGNA FESTEGGIA I PRIMI TRENT’ANNI
Devi effettuare il login per inviare commenti