icona facebook spedirete  icona google+  icona twitter  icona youtube  icona linkedin

banner concettuale spedizioni merci


Giovedì, 05 Maggio 2016 15:41

Potenziamento del sistema logistico di ferrovie e porti: stanziati 1,5 milioni di euro

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Lo sviluppo del sistema logistico di ferrovie e porti sarà al centro di un importante intervento e di un corposo programma di investimenti. Sono stati stanziati, infatti, circa 1,5 milioni di euro per l’esecuzione di interventi “minori” e “leggeri” sulla rete ferroviaria volti ad incrementare, migliorare ed aumentare la competitività del vettore ferroviario nell’ambito dei trasporti terrestri “da” e “per” i porti.

Il 1° Forum Nazionale sulla Portualità e le parole del Ministro Delrio

Il corposo programma di investimenti è stato presentato lo scorso martedì 26 aprile a Bari in occasione del Forum nazionale sulla portualità e la logistica.
Un forum molto importante per gli “addetti ai lavori” del settore logistico, che è stato fortemente voluto da Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. E’ stato proprio Delrio a spiegare l’importanza degli interventi e degli investimenti che potenzieranno la rete ferroviaria. E non solo: il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha voluto ricordare ai partecipanti al Forum tutti gli interventi che, fino ad ora, sono stati attuati (oppure sono in corso di realizzazione) per il potenziamento del settore logistico italiano. Delrio ha sottolineato: “Oggi tocchiamo con mano che tutte le misure adottate per il Sistema Mare e per un’Italia come pontile dell’Europa stanno procedendo con energia: incentivi Ferrobonus e Marebonus, collegamenti ferroviari con i porti, sportello doganale unico e sdoganamento in mare, regolamento per le concessioni, semplificazione della normativa per escavi e dragaggi. Le riforme spingono l’economia del Mare. Una Blue Economy, sostenibile ed intelligente, al servizio della crescita del Paese”.

Gli investimenti per migliorare la logistica di porti e ferrovie: in cosa consistono gli interventi

Abbiamo appena parlato di un investimento davvero corposo: 1,5 milioni di euro saranno destinati al settore logistico di ferrovie e porti. Ma come verranno utilizzate queste risorse? Ebbene, 900 milioni di euro saranno utilizzati per potenziare e migliorare il Corridoio Merci mentre gli altri 260 saranno utilizzati per potenziare terminali e porti.
Lo ha specificato Maurizio Gentile, a.d. di Rfi delle Fs, sempre in occasione del 1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica: “Per quanto riguarda i Corridoi Merci, nel Contratto di Programma vigente sono programmati interventi per oltre 600 milioni di euro (escluse le grandi opere). Nell'aggiornamento 2015 di tale Contratto sono previsti ulteriori finanziamenti per oltre 260 milioni di euro, da investire direttamente nel potenziamento dei Corridoi Merci, dei Porti e dei Terminali”.
Sempre nell’anno 2016, ha sottolineato Maurizio Gentile, “Sono previsti in corso di perfezionamento ulteriori finanziamenti per i Corridoi Merci che superano i 300 milioni di euro".
Un programma che, comunque, è già in corso di realizzazione: ricordiamo, infatti, che Taranto è il primo porto europeo sulla rotta cinese. Proprio qui sono stati investiti ben 25 milioni di euro per rendere il porto maggiormente competitivo. Ancora, a settembre 2016 verranno pubblicati anche i bandi per circoscrivere e definire le modalità di utilizzazione degli incentivi (che ammontano a 138,4 milioni nel triennio 2016-2018) stanziati per le autostrade delMare, il Ferrobonus ed il trasporto su ferro.
Interventi di grande importanza e rilevanza per il nostro Paese che contribuiranno, ne siamo sicuri, alla crescita e al potenziamento del settore logistico in Italia.

Letto 1068 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

 

 

 

 bottone richiedi preventivo

 Diventa Partner

 

 

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie del network delle spedizioni.