icona facebook spedirete  icona google+  icona twitter  icona youtube  icona linkedin

banner concettuale spedizioni merci


Mercoledì, 16 Marzo 2016 18:07

Autostrada del Mare tra Turchia-Puglia-Tunisia: il progetto è partito

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Negli ultimi mesi, l’Unione per il Mediterraneo si è data particolarmente da fare per approvare quattro nuovi ed importanti progetti. Sono tutte iniziative che mirano a realizzare la cooperazione regionale del Mar Mediterraneo per realizzare la crescita, lo sviluppo sostenibile e l’emancipazione femminile.
Nell’ambito di questi quattro progetti, l’Unione del Mediterraneo ha inteso ribadire il proprio interesse per una più stretta cooperazione marittima tra la Turchia e la Rotta: nell’ambito di tale progetto, verranno inserite nuove rotte per realizzare una vera e propria “Autostrada del Mare”.
La Camera di Commercio turca in Italia patrocinata dal supporto tecnico di Italian College of Railway Engineers (Cifi) è stata uno dei principali promotori dell’iniziativa insieme a ''Titi Shipping'', compagnia marittima di Brindisi che si è avvalsa del patronato del Consolato generale onorario generale di Turchia.
I costi dell’intero progetto delle Autostrade del Mare dovrebbe aggirarsi intorno ai 500 milioni di euro mentre la stima del fatturato si aggira intorno ai 600 milioni di euro per un ciclo di vita di 20 anni.

Autostrada del Mare: un progetto che è già realtà

E’ attiva dal 10 marzo 2016 la 17° Autostrada del mare che attualmente collega il traffico marittimo tra Tieste e la Turchia. Un’autostrada che fa capo alla compagnia Arkas Line, che porterà nello scalo giuliano una nave portacontainer. La più importante compagnia armatrice turca, infatti, ha deciso di fissare tra i propri scali anche il Molo Settimo andando così ad ampliare i propri servizi sulla rotta adriatica che arrivava già a toccare il porto di Venezia.
Del resto, l’intenzione della compagnia armatrice turca di ampliare la rotta era già nell’aria da parecchi mesi. Arkas Line ha infatti dapprima raddoppiato l’unica nave che effettuava la tratta sulla rotta adriatica già nel mese di giugno scorso per poi decidere di aggiungere alla sua flotta una terza unità. La “Natalia A” è entrata infatti a far parte della flotta della Arkas Line dal 10 marzo 2016.

Autostrade del Mare: la rotta della nuova nave “Natalia A”

La nuova nave “Natalia A” partirà da Marport, il primo porto per contenitori privato (situato nei pressi di Instanbul) della Turchia che è stato fondato proprio dalla Arkas Line.
Quello appena varato dalla compagnia armatrice turca non è un nuovo collegamento diretto tra Italia e Turchia ma un servizio di trasporto che raggiungerà gli scali di Trieste, Capodistria, Venezia, Ancona, Marport (Istanbul), Evyap (che è uno scalo turco posizionato sul mar di Marmara), Pireo, Beirut, Lattakia (uno dei più importanti porti della Siria), Mersin (porto situato sulla penisola anatolica), Alessandria d’Egitto e Misurata in Libia. La nuova nave partirà da Misurata in Libia nuovamente alla volta del porto di Trieste.
La “Natalia A” sosterà al Molo Settimo sia per effettuare le operazioni di import sia per effettuare le operazioni di export.

Autostrade del Mare: le prime merci trasportate

Una delle prime operazioni effettuate nell’ambito del progetto delle Autostrade del Mare ha riguardato una cinquantina di container contenenti patate egiziane. Il primo quantitativo di merci erano destinate a Trieste e sono state sbarcate al Molo Settimo. Successivamente sono state trasferite al Terminal Frutta del porto di Trieste: qui sono partite alla volta della Germania.

Letto 2055 volte Ultima modifica il Mercoledì, 16 Marzo 2016 18:11
Devi effettuare il login per inviare commenti

 

 

 

 bottone richiedi preventivo

 Diventa Partner

 

 

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie del network delle spedizioni.