icona facebook spedirete  icona google+  icona twitter  icona youtube  icona linkedin

banner concettuale spedizioni merci

Amazon: anche in Italia i nuovi magazzini con robot operai

Amazon non smette mai di stupire e apre il mondo della logistica a nuovi ed incredibili risvolti pratici. I nuovi magazzini di Amazon saranno off ...

Leggi tutto...

Come organizzare un trasloco e scegliere una ditta traslochi

L'organizzazione di un trasloco è uno dei momenti cruciali quando si sceglie di cambiare casa, richiede pazienza, attenzione, calma e spirito ...

Leggi tutto...

Consigli utili sulla scelta del trasporto migliore

Capita molto spesso di aver bisogno di qualcuno che trasporti automobili, pacchi, animali o moto e quando succede non si sa come fare per scegliere ...

Leggi tutto...

Prev Next

Come organizzare un trasloco fai da te o scegliere le ditte traslochi più affidabili

L'organizzazione di un trasloco è uno dei momenti cruciali quando si sceglie di cambiare casa, richiede pazienza, attenzione, calma e spirito organizzativo. Per evitare di ritrovarti in casa sommersa da scatoloni, mobili ed elettrodomestici, prenditi qualche minuto per leggere qualche consiglio utile. Che decida di effettuare un trasloco fai da te o di contattare ditte specializzate, dovrai, comunque, seguire alcuni passaggi fondamentali affinché il trasloco vada a buon fine.

 

Preparati al trasloco:

 

  1. Recati nella casa in cui dovrai traslocare e e prendi le misure delle stanze, misura i mobili che dovranno essere trasportati, in modo tale da calcolare al meglio gli spazi che dovranno essere riempiti nella nuova casa.

  2. Procurati degli scatoloni, puoi chiedere al tuo negozio di fiducia di metterne da parte alcuni, o se non vuoi attendere, rivolgiti ad un negozio specializzato e acquistali lì. Ti servirà un gran numero di scatoloni, poiché una volta iniziato il trasloco, ti accorgerai di quanti oggetti e suppellettili la tua casa nasconde, per questo ti rimando al punto 3.

  3. Fai pulizia, liberati di tutti quegli oggetti che conservi da decenni, metti via quei vestiti che non hai mai indossato, ma che transitano nel tuo armadio ogni anno, al cambio stagione, quando arriverai nella nuova casa ne comprerai di nuovi; è importante che tu porti nella nuova abitazione solo ciò che userai davvero, solo così accorcerai i tempi di lavoro e risparmierai fatica inutile.

  4. Prepara gli scatoloni con cura, inserendo al loro interno tutti gli oggetti che fanno parte della stessa stanza, per esempio, riunirai pentole, bicchieri e posate e li conserverai nella scatola degli oggetti della cucina. Per evitare di confondere le scatole, ti consigliamo, di segnarle con delle etichette o semplicemente con del nastro adesivo sul quale scrivere il nome della stanza, in modo tale da sapere qual è la scatola che conserva gli oggetti del bagno, della cucina ecc.

  5. Se possiedi oggetti a cui tieni particolarmente e temi possano rompersi durante il trasloco, puoi decidere di spedirli, rivolgendoti ad uno spedizioniere esperto che si occuperà del trasporto e ti spiegherà nel dettaglio come spedire un pacco!

Arrivati a questo punto, saprai già se desideri traslocare autonomamente, sapendo che dovrai avere del tempo a disposizione per occupartene, e con un po' di fatica avrai risparmiato una somma di denaro necessaria, invece, nel caso in cui ti rivolgerai ad una ditta di traslochi specializzata.

Nel caso in cui tu scelga un trasloco fai da te, eccoti alcune dritte su come fare in modo semplice ed efficiente:

 

  1. Chiedi aiuto ad amici o parenti, perché ti possano dare una mano a caricare e scaricare gli scatoloni che partiranno da casa tua per raggiungere il nuovo domicilio.

  2. Procurati un furgone dotato di rampa, se conosci qualcuno che lo possiede, potresti chiederlo in prestito oppure noleggiarlo per tutta la durata del trasloco. E' importante avere a disposizione un furgone, perchè ti consente di trasportare un gran numero di mobili e oggetti.

  3. Rimedia un carrello con ruote che potrai utilizzare per spostare i grandi elettrodomestici, come il frigorifero o la lavatrice, basterà agganciarlo alla rampa del furgone e con l'aiuto di qualcuno, spingere i mobili da caricare sul mezzo.

  4. Smonta tutti gli oggetti scomponibili come abat jour, tavoli, lampade e riponili con cura negli scatoloni da trasportare. Ti consigliamo vivamente di usare del materiale da imballaggio come il polistirolo o semplicemente fogli di giornale, che non costano nulla, ma sono comunque utilissimi affinchè gli spazi vuoti della scatola si riempiano, evitando oosì, eventuali rotture durante il trasporto.

  5. Sistema gli oggetti più pesanti in fondo al furgone, in modo che questi non comprimano gli oggetti più fragili. Se trasporti un frigorifero, ti consigliamo di poggiarlo su uno dei lati, e se lo trasporti in posizione orizzontale, prima di riaccenderlo aspetta almeno un'ora, poiché l'olio del motore dell'elettrodomestico tende a spostarsi durante il trasporto, unendosi al gas refrigerante e ciò potrebbe causare problemi al momento dell'accensione, quindi, pazienta e non ci saranno problemi.

  6. Posiziona tutti gli scatoloni e i mobili cercando di non lasciare grandi spazi, così facendo eviterai che si muovano durante il trasporto, sbattendo tra di loro e causando danni agli oggetti trasportati.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           A questo punto non rimane che controllare che sia tutto dentro il furgone, per sicurezza dai un'occhiata a casa e assicurati di non aver dimenticato nulla, chiudi la portiera e mettiti alla guida!

 

Nel caso in cui tu scelga, invece, di rivolgerti ad una ditta di traslochi specializzata ti suggeriamo di prestare attenzione perchè non è "tutto oro quel che luccica". Per saperne di più, ti suggeriamo di dare un'occhiata a quelle che chiamiamo le quattro "C":

 

  • Contatta diverse ditte di traslochi e chiedi loro un sopralluogo affinché il tecnico ti spieghi quali servizi di trasloco offre e quali si prestano meglio alla tua abitazione. Una ditta seria ti presenterà un preventivo molto dettagliato su ciò che intende proporti.

  • Confronta i preventivi di alcune ditte e valuta qual è la soluzione migliore tenendo conto dei servizi offerti e del prezzo proposto. Se hai tempo a disposizione, controlla che la ditta che hai scelto sia effettivamente iscritta alla Camera di commercio, e quanti anni di esperienza ha maturato nel settore del trasloco.

  • Cerca sul web la ditta che hai individuato e assicurati che abbia un sito da cui attingere maggiori informazioni, questo ti darà la possibilità di visualizzare le recensioni degli altri clienti che testimoniano la loro esperienza con quell'azienda. Le recensioni web sono il miglior passaparola virtuale!

  • Controlla che sul preventivo sia presente la copertura assicurativa che è obbligatoria, diffidate quindi, di chi per futili motivi ve la nega, pagate un servizio per il vostro trasloco ed è giusto che siate assicurati.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       A questo punto siete pronti per scegliere le aziende di traslochi più affidabili, speriamo di esservi stati utili e non ci resta che augurarvi: buon trasloco!

 

 

 

 

 

 

 bottone richiedi preventivo

 Diventa Partner

 

 

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle notizie del network delle spedizioni.